ALMESE
16 Settembre 2013 - 23:08
Dovrebbe finalmente essere la volta buona per la centrale a cippato di Milanere, che dal giorno della sua entrata in funzione ha vissuto un vero e proprio calvario tra malfunzionamenti e problemi tecnici di ogni genere. Ora, dopo tre anni di stop, l’impianto tornerà a funzionare grazie ad un accordo fra il Comune di Almese e l’Acsel, che attuerà il piano forestale comunale e ristrutturerà l’impianto: la gestione sarà invece affidata alla cooperativa La Foresta di Susa, sulla falsariga di quanto già avvenuto con l’impianto “gemello” di Mattie. Il via libera è arrivato venerdì 13 settembre dal consiglio comunale, che con il voto contrario della minoranza ha approvato il testo della nuova convenzione: a breve potranno dunque iniziare i lavori di adeguamento in modo tale che la centrale, già dall’inverno, possa fornire calore sia alla scuola elementare che al centro sociale. Ma la minoranza attacca: «Bisogna far pagare i danni a chi ha sbagliato».
su Luna Nuova di martedì 17 settembre
AGGIORNAMENTI
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Luna Nuova