L'ultimo concerto? Stasera la chiamata alle armi della musica dal vivo
SETTORE IN CRISI DA LOKCDOWN
LAVORO
30 Ottobre 2013 - 21:48
La crisi occupazionale che coinvolge diverse imprese della valle, dal settore metalmeccanico a quello siderurgico, verrà tradotta in un documento unitario che metterà insieme tutte le situazioni di difficoltà presenti in zona. L’obiettivo? Provare a guardare oltre il proprio cortile, fare fronte comune ed aprire un ragionamento di territorio che punti a salvaguardare il maggior numero possibile di posti di lavoro. La proposta arriva dall’incontro convocato dalle rsu della Vertek-Lucchini di Condove che si è svolto martedì sera nella sala consiliare di Borgone, al quale hanno partecipato diversi sindaci e amministratori dei comuni della bassa valle di Susa, tutti toccati in egual misura da una pesante crisi che rischia di mettere sul lastrico centinaia di famiglie. Il documento verrà condiviso dai sindaci, dopodiché sarà consegnato alla Regione che a sua volta verrà invitata a farsene portavoce nei confronti del ministero dello sviluppo economico per aprire un tavolo che tratti in modo unitario le problematiche occupazionali della valle di Susa. Dalla Vertek-Lucchini alle acciaierie Beltrame di San Didero, dalla Selmat di Sant’Antonino alla Bertone Stile di Caprie.
su Luna Nuova di giovedì 31 ottobre
AGGIORNAMENTI
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Luna Nuova