L'ultimo concerto? Stasera la chiamata alle armi della musica dal vivo
SETTORE IN CRISI DA LOKCDOWN
BASSAVALLE
20 Gennaio 2014 - 22:56
Mercoledì la bassa valle di Susa metterà il suo primo mattone sulla nascita della sua Unione montana di comuni: alle 17,30 a Bussoleno, nella sede della Comunità montana, è convocata l’assemblea dei sindaci che darà il definitivo via libera alla nascita del nuovo ente. Sarà tuttavia una partenza monca: mentre 22 comuni su 23 (tutti eccetto Susa) hanno ribadito la volontà politica di dare vita ad un’unica Unione, soltanto in 17 hanno approvato nei rispettivi consigli comunali la bozza di statuto licenziata nel mese di dicembre dall’assemblea dei sindaci della Comunità montana. Al momento sono rimasti alla finestra sei comuni: i cinque che fin da subito avevano avanzato tutta una serie di perplessità di natura politica ed economica sulla nascita dell’ente più Almese, che alla fine si è dunque accodato a Susa, Borgone, Sant’Antonino, Condove e Rubiana. Impossibile non notare come il gruppo dei dissidenti comprenda tutti i comuni della bassa valle favorevoli al Tav, o comunque distanti dalle posizioni assunte dai comuni contrari alla super ferrovia.
su Luna Nuova di martedì 21 gennaio 2014
AGGIORNAMENTI
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Luna Nuova