Trana, documenti irregolari: "bocciate" tutte e quattro le liste
ELEZIONI COMUNALI 2022
BASSAVALLE
27 Gennaio 2014 - 23:08
Vedrà la luce probabilmente già alla fine del 2014 il “Sentiero della pietra e del castagno”. Il progetto sarà finanziato per quasi 120mila euro dalla Regione e per altri 25mila dai quattro comuni che l’anno presentato, il capofila Bussoleno, Mattie, S.Giorio e Villarfocchiardo. Si chiude così il cerchio di un’odissea che ha visto frapporsi numerosi ostacoli sulla strada di un intervento di valorizzazione delle due principali e storiche attività dell’Inverso quali l’estrazione e la lavorazione della pietra e la raccolta dei marroni. «È stato un parto piuttosto travagliato, ma adesso finalmente il sentiero potrà vedere la luce», annuncia il sindaco di Mattie Paolo Catalano, uno dei più strenui sostenitori della necessità di mettere in collegamento i siti delle vecchie cave e quelli della coltivazione del castagno.
su Luna Nuova di martedì 28 gennaio 2014
AGGIORNAMENTI
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Luna Nuova