ALLARME
07 Luglio 2014 - 23:44
Pioggia torrenziale, raffiche di vento e, per fortuna in percentuali minime, anche un po’ di grandine. È il nubifragio che ha colpito la bassa valle, la val Sangone e la cintura ovest torinese, oltre che il Canavese e l’Eporediese, tra il pomeriggio e la serata di ieri. Al momento non si segnalano danni gravi, ma sono state numerose le cantine allagate, soprattutto nel tratto di bassa valle tra Chianocco e Condove più colpito nel primo pomeriggio, tra le 15 e le 16, quando la centralina della Società meteorologica italiana a Castello Borello ha fatto segnare ben 57 millimetri di pioggia caduti in una sola ora. «È un dato straordinario per la zona, dove solitamente i temporali sono brevi e non apportatori di un simile livello di acqua - spiega Daniele Cat Berro della Smi - ma stavolta ci siamo trovati di fronte a temporali cosidetti autorigeneranti, la stessa cella temporalesca può infatti dar vita a più fenomeni nella stessa zona, anche a breve distanza l’uno dall’altro». E di ripetizioni ce ne sono state almeno cinque o sei: vere e proprie ondate che hanno dato origine a delle piccole “bombe d’acqua” su Bruzolo, S.Giorio, S.Didero, Borgone, Villarfocchiardo, S.Antonino e Condove, mentre negli altri paesi i fenomeni sono stati di proporzioni più modeste.
su Luna Nuova di martedì 8 luglio 2014
AGGIORNAMENTI
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Luna Nuova