CHIUSA
24 Novembre 2014 - 23:46
Anche alla Savio scocca l’ora degli ammortizzatori sociali. Nella fattispecie dei contratti di solidarietà, strumento che azienda, sindacati e rsu hanno deciso di comune accordo di adottare per contrastare la crisi congiunturale del mercato su cui opera l’azienda di Chiusa San Michele, leader in Europa nella produzione di accessori per serramenti in alluminio. Il segno, se vogliamo, di come anche una delle aziende solitamente più in salute del tessuto industriale valsusino si trovi costretta, suo malgrado, a fare i conti con la dura realtà della crisi economica. I contratti di solidarietà sono partiti a inizio novembre e riguarderanno tutti i circa 250 lavoratori dello stabilimento di via Torino 25: a seconda dei reparti, sono però previste percentuali diverse di riduzione del monte ore lavorativo, oscillanti tra il 25 e il 60 per cento. L’accordo ha la durata di un anno.
su Luna Nuova di martedì 25 novembre 2014
AGGIORNAMENTI
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Luna Nuova