CONDOVE
08 Dicembre 2014 - 23:13
Chi ha un terreno agricolo in un comune considerato montano (e poi spiegheremo cosa significa) si metta il cuore in pace: dall’anno prossimo, verosimilmente, gli toccherà pagare l’Imu anche sul proprio appezzamento di verde. Dall’anno prossimo, sì, ma per qualche giorno c’è stato il concreto rischio che dovesse pagarlo già sul 2014, e non proprio con tutto questo preavviso: entro, cioè, il 16 dicembre. Un problema non solo per le tasche dei cittadini, ma anche per le già esangui casse dei comuni: nei giorni scorsi, dopo la rivolta sollevata dagli amministratori locali, il governo ha infatti deciso di rinviare al giugno 2015 il nuovo prelievo, ma per un attimo sindaci e assessori al bilancio dei comuni montani sono saltati sulla sedia, dopo aver appreso della nuova norma introdotta in extremis dal governo per finanziare il famoso bonus fiscale degli 80 euro in busta paga. Bonus che, da Roma, si era deciso di coprire con nuove pesanti sforbiciate al “fondo di solidarietà”, quello da cui arrivano i trasferimenti ai comuni. E sempre con un tempismo invidiabile.
su Luna Nuova di martedì 9 dicembre 2014
AGGIORNAMENTI
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Luna Nuova