EMERGENZA
02 Aprile 2015 - 23:30
Tetti che volano in mezzo alla strada, piante che cadono sulle automobili, cassonetti dei rifiuti che vagano senza meta a bordo strada o nei prati. Bussoleno, Susa e la media valle sono stati flagellati da quattro giorni di vento. Un fenomeno che non si vedeva da parecchio tempo in una valle come la nostra pur abituata agli aliti di Eolo. A Susa martedì sera il Föhn ha toccato i 107 chilometri orari, a Bussoleno il giorno successivo si sono superati i 120. In alta montagna si sono toccati anche i 140. L’episodio più grave è quello accaduto mercoledì al Vernetto di Chianocco: un intero tetto in lamiera è letteralmente volato via. A Bardonecchia (nella foto) il vento ha buttato giù un pino in viale Cappuccio, spezzando una recinzione e tranciando un cavo elettrico. A Condove un vecchio pioppo si è abbattuto sul tetto di una casa in viale Bauchiero, a Vaie mercoledì le scuole sono rimaste chiuse mentre in montagna, in borgata Mura, il vento ha scoperchiato completamente mezzo tetto della chiesetta, travi incluse. Ad Avigliana addirittura il lago in burrasca: uno spettacolo mai visto.
su Luna Nuova di venerdì 3 aprile 2015
AGGIORNAMENTI
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Luna Nuova