STORIA
18 Maggio 2015 - 23:23
Una delle sue ultime tracce l’aveva lasciata a Villardora con l’apertura del Dorp, il Museo della Dora Riparia, che raccoglieva la gran parte dei reperti preistorici rinvenuti in valle di Susa, ma si può tranquillamente affermare che in tutti i siti archeologici locali del periodo pre-romano, dal 4000 a.C. fino all’età del ferro, ci fosse il suo zampino. E altro che zampino. Era indubbiamente il più grande conoscitore della preistoria valsusina Aureliano Bertone, archeologo e studioso di fama internazionale scomparso domenica 17 maggio dopo aver combattuto per diversi anni contro un male incurabile: una battaglia che ha sempre affrontato con straordinaria dignità e forza di volontà, senza mai perdersi d’animo. I funerali, con rito civile, saranno celebrati oggi pomeriggio, martedì 19, alle 14,30 al tempio crematorio di Piscina, con partenza del corteo funebre alle 14 dall’ospedale San Luigi di Orbassano.
su Luna Nuova di martedì 19 maggio 2015
AGGIORNAMENTI
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Luna Nuova