SUSA
11 Giugno 2015 - 21:33
C’è un alternativa, più economica, locale e meno inquinante, all’uso del pellet per il riscaldamento degli edifici? Pare di sì e verrà presentata lunedì pomeriggio presso la sede della cooperativa La Foresta di regione Polveria a Susa. «Quello che presentiamo è un progetto di ricerca finanziato dalla Regione Piemonte, per lo studio della filiera di un combustibile locale e sostenibile alternativo al pellet: il suo nome è Alterpellet», spiega Giorgio Talachini, amministratore de La Foresta, uno dei soggetti coinvolti nel progetto, di cui è capofila, insieme alla Rossetto Legnami, alla Herz Italia e al Politecnico di Torino. Nell’ambito del progetto sono stati studiati e realizzati un essiccatore solare per la produzione sostenibile di combustibili legnosi di quantità, una caldaia dedicata ad alta efficienza e basse emissioni.
su Luna Nuova di venerdì 12 giugno 2015
AGGIORNAMENTI
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Luna Nuova