CORONAVIRUS
24 Marzo 2020 - 13:06
L'ufficio postale di Borgone
Come gestire il pagamento delle pensioni di aprile in piena emergenza Coronavirus, dovendo evitare categoricamente code e assembramenti negli uffici postali? Un problema non di poco conto su cui Poste Italiane si è attivata prevedendo un accesso scaglionato agli uffici in base alla lettera iniziale del proprio cognome. Anche in accordo con Uncem, il vicedirettore generale di Poste, Giuseppe Lasco, ha inviato nelle scorse ore una lettera a tutti i sindaci e a tutti i prefetti nella quale si spiega che che le pensioni di aprile 2020, per i pensionati titolari di un Conto BancoPosta, di un Libretto di Risparmio o di una Postepay Evolution, saranno accreditate in anticipo il 26 marzo: per chi possiede una carta Postamat, una Carta Libretto o una Postepay Evolution, è possibile prelevare in contanti da oltre 7mila Postamat, senza recarsi allo sportello.
Per quanti, invece, non possono evitare di ritirare la pensione in contanti presso l'ufficio postale, sarà necessario presentarsi agli sportelli secondo la seguente ripartizione di cognomi. Per gli uffici aperti tutti i giorni dal 26 marzo al 1° aprile: giovedì 26 marzo dalla A alla B, venerdì 27 dalla C alla D, sabato 28 (mattina) dalla E alla K, lunedì 30 dalla L alla O, martedì 31 dalla P alla R, mercoledì 1° aprile dalla S alla Z. Per gli uffici aperti a giorni alterni dal 26 marzo al 1° aprile il lunedì, mercoledì e venerdì: venerdì 27 marzo A-D, lunedì 30 E-O, mercoledì 1° aprile P-Z. Per quelli aperti a giorni alterni il martedì, giovedì e sabato: giovedì 26 marzo A-D, sabato 28 (mattina) E-O, martedì 31 P-Z. Per gli uffici aperti eccezionalmente dal 26 al 28 marzo: giovedì 26 marzo A-D, venerdì 27 E-O, sabato 28 (mattina) P-Z. Per gli uffici aperti in un'unica giornata su tutta la settimana, il pagamento sarà effettuato a tutte le lettere nella stessa giornata.
AGGIORNAMENTI
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Luna Nuova