SCUOLE
02 Maggio 2022 - 23:54
È entrato nel vivo il progetto educativo “Tempo curioso”, rivolto ai ragazzi dagli 11 ai 14 anni di tre scuole secondarie di primo grado valsusine: gli Istituti comprensivi Centopassi di Sant’Antonino, di Bussoleno e il Des Ambrois di Oulx. L’iniziativa è promossa dalla cooperativa Coesa in partenariato con Asl To3, Regione, Assistant Lighting Network srl, Cicsene, Conisa, Eufemia, Libro Aperto, Lvia e Sloweb. A Borgone e Sant’Antonino, il laboratorio ha offerto ai ragazzi una giornata dedicata alla costruzione del patrimonio conoscitivo dei loro territori attraverso l’uso dei linguaggi digitali. L’attività ha comportato una serie di interviste ad alcuni volti locali: a Borgone, mercoledì 13 aprile in piazza Montabone, è toccato al sindaco Diego Mele, che ha proposto ai...
su Luna Nuova di martedì 3 maggio 2022
AGGIORNAMENTI
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Luna Nuova