RIVOLI
22 Dicembre 2011 - 21:48
Il numero degli sfratti continua a crescere da tre anni. La media preoccupante quest’anno è stata di due al mese e il 2011 si chiude registrando un vero e proprio picco: ventiquattro sfratti rispetto ai quattordici del 2010 e ai nove del 2009. «Ventitré famiglie le abbiamo già sistemate e per la rimanente non tarderemo oltre l’inizio del prossimo anno». L’assessore ai servizi sociali, Michele Suppa riceve ogni anno allo sportello sociale più di quattrocento persone e commenta così il dato: «Non si tratta più soltanto delle fasce più svantaggiate, ma di persone che hanno perso un buon lavoro e di colpo non riescono più a pagare il mutuo o l’affitto. Chi perde l’impiego passa da un relativo benessere, dal non aver grossi problemi a sentire che il mondo gli è cascato addosso. Non sono preparati». L’emergenza abitativa non è solo rivolese, ma è un fenomeno diffuso. «Quest’anno, proprio perché si è registrato un picco un po’ ovunque, la Regione ha permesso l’estensione dal 50 al 70% del numero di alloggi che vengono assegnati alle famiglie sfrattate».
Su Luna Nuova di venerdì 29 dicembre
APPROFONDIMENTI
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Luna Nuova