Scuola, valori e libertà: il manifesto della politica di Maria Grazia Sestero DONNE E VITA In un libro gli interventi più significativi della politica valsusina scomparsa a gennaio
GLI ALTRI "Luce per la Vita": insieme nell’ultimo tratto grazie alle cure palliative La fondazione gestisce un Hospice al S.Luigi. Domani è il World Day: «La richiesta di assistenza è in aumento»
SCIENZA E VITA Ilaria Stoppa: tram e comunicazione per portare la scienza nel cuore della gente La giovane rivolese tra laboratori e incontri, per lei anche un programma su Radio3: «Deve essere un sapere di tutti»
DALLA FRONTIERA Al Rifugio Massi: Sudan, Eritrea e Etiopia, la fuga dal Corno d’Africa Crisi climatica e conflitti, i migranti cercano aiuto: 1442 passaggi a Oulx nel mese di agosto, crescono i respinti (22%)
MODA E VITA Dall'idea al vestito: la magia della sartoria ora è a portata di tutti Jessica Avitabile e l’impresa formato-atelier. Come è nata “Arte e Moda Val di Susa”, da Avigliana a Rivoli
UMANITÀ E VITA “Vagabondi delle Alpi”: vette di alta solidarietà per i profughi palestinesi Tutto è nato da un’idea della rivolese Laura Balestriero: i camperisti su sentieri italiani e francesi tra Resistenza e adozioni
MUSICA E VITA Accordi di legno: Walter Febbo, il liutaio del Rocciamelone Le chitarre artigianali arrivano da Mompantero: da musicista dilettante a costruttore di strumenti a corda
CREATIVITÀ E VITA La grandine non fa più paura con "Safeyourcar" Grazie alla cover ideata e brevettata da Salvatore Avantaggiato, senior industrial designer con radici tra Buttigliera e Valgioie
Il "Non si trova", rifugio provvisorio utilizzato dai partigiani della cintura ovest nei giorni seguenti al rastrellamento del 2 luglio 1944 Sentieri partigiani: il "Non si trova" ritrovato nel parco del Col del Lys MEMORIA E VITA
Federica Tarenghi, medica di Rainbow for Africa Al Rifugio Massi: quelle ferite nell’anima di chi fugge senza meta DALLA FRONTIERA