In piazza per la Palestina: «Un barlume, ma non è ancora "pace"» SABATO SCORSO In centinaia a S.Ambrogio alla marcia dell’Unione con 17 sindaci. Banchieri: «Organizziamola ogni anno, come per la Perugia-Assisi»
Sviluppo Il 23, 24 e 25 ottobre la sesta edizione di Fabbriche Aperte Piemonte Dentro il cuore del Piemonte industriale, per scoprire il valore di chi crea valore
Bussoleno, 15 ottobre 2000 VALLI DI SUSA E SANGONE Anatomia di un'alluvione: 25 anni dal drammatico ottobre 2000 Cosa ha insegnato quell'esperienza: i danni, le memorie, le ferite ricomposte, le opere realizzate e ancora da realizzare, la macchina dei soccorsi, gli effetti dei cambiamenti climatici su un territorio fragile
MANIFESTAZIONE La valle di Susa in piazza per la pace e per la Palestina L’Unione montana con i sindaci sabato a S.Ambrogio. Il ritrovo alle 14,30 davanti al municipio con gruppi e associazioni
MANIFESTAZIONI Un lungo autunno No Tav, ricordando il 2005 Un anno fa lo sgombero di S.Giuliano: «Abbandono e zero cantieri». Tante iniziative per i 20 anni dal Seghino e dalla rivolta di Venaus
SOLIDARIETÀ In piazza per la Palestina: bloccato il Frejus Ieri sera alcuni attivisti hanno occupato l’A32 prima del traforo. In 400 a Rivoli e Giaveno: "Luci" su Gaza davanti agli ospedali
L'ex campo sportivo di Condove, che diventerà parco multifunzionale FONDI EUROPEI-REGIONE PIEMONTE Nuovi spazi per le comunità: via libera ai fondi "Sua" La "visione" dell’Unione montana per il futuro: c’è l’ok ai 15 milioni: 14 interventi in 22 comuni per lo sviluppo socio-culturale delle due valli
ASSEMBLEA BASSA VALLE "Grazie Flotilla, siamo il tuo equipaggio di terra": presidio di solidarietà ad Avigliana Oggi pomeriggio in piazzetta De Andrè, domani si replica a Bussoleno. Se la situazione degenererà, ipotesi occupazione del traforo del Frejus