FREDDO
09 Febbraio 2012 - 23:37
Le infiltrazioni alla Hansel e Gretel di Rivalta
Pochi gradi e niente acqua. Da lunedì a mercoledì era questa la situazione della scuola materna Pollicino di via Brodolini, a Rivalta, in lotta contro il termometro inchiodato a 17 gradi e l’impianto idraulico che si rifiutava di collaborare. Ieri fortunatamente la caldaia è stata riparata e oggi i piccoli alunni, reduci da una vacanza fuori programma, sono potuti tornare in una scuola nuovamente riscaldata. Acqua a volontà invece nella scuola materna Hansel e Gretel di Tetti Francesi, dove per un paio di giorni stracci e secchi sono stati tra gli strumenti più usati da maestre e collaboratrici. La neve caduta sul tetto e liquefatta dal calore della struttura si è infatti infiltrata nella sala del gioco e in quella del riposo, formando pozzanghere prontamente asciugate dal personale. Problemi per il freddo anche a Grugliasco, martedì a borgata Lesna: le attività didattiche sono state sospese in tutte le scuole del comprensorio, dal nido alla scuola dell’infanzia Morante, alle classi della primaria Don Caustico e della secondaria Levi, a causa di un problema tecnico all’impianto di riscaldamento.
su Luna Nuova di venerdì 10 febbraio
APPROFONDIMENTI
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Luna Nuova