EX OP

Una casa per la musica dentro la Stireria a Collegno

Intanto l'università Italo-francese non è ancora partita a un anno dalla fine dei restauri

27 Febbraio 2012 - 23:26

L'università Italo-francese

L'università Italo-francese

Padiglioni in piena trasformazione e padiglioni in attesa di tempi migliori a Collegno. Mentre i locali dell’università italo-francesce, all’interno del parco Dalla Chiesa, continuano a rimanere inutilizzati, a gennaio hanno preso il via i lavori di recupero dell’ex stireria, l’edificio alle spalle del palco di Colonia Sonora, proseguimento della Lavanderia a vapore. Al momento, nelle intenzioni dell’amministrazione, la struttura dovrebbe trasformarsi in una “casa del suono”: un luogo attrezzato per fare e ascoltare musica. Ma non c’è ancora nulla di definitivo. E mentre proseguono i lavori nella ex stireria, continua a rimanere chiusa l’ex ala dei criminali psichiatrici, attuale università italo-francese, a due passi dalla futura casa della musica. Dopo due anni di lavori di ristrutturazione, terminati l’anno scorso, la struttura è rimasta inutilizzata.

Su Luna Nuova di martedì 28 febbraio


Inserisci un commento

Condividi le tue opinioni su Luna Nuova

Caratteri rimanenti: 400

APPROFONDIMENTI