COLLEGNO

Lo Stato non paga, le scuole rimangono al verde

Gli istituti di Collegno attendono 430mila euro dal ministero: non riescono a pagare i supplenti

01 Marzo 2012 - 23:18

La scuola Gramsci

La scuola Gramsci

Lo Stato deve alle scuole di Collegno centinaia di migliaia di euro. I soldi, però, non arrivano. E il terzo circolo, che comprende quattro scuole primarie e cinque dell’infanzia, per un totale di più di mille alunni, e che vanta un credito di 100mila euro dal Miur, il ministero dell’istruzione, università e ricerca, da dicembre non può più pagare i suoi supplenti. Gli altri plessi collegnesi non sono messi certo meglio, anzi: alla Don Minzoni-Gramsci si aspettano 145mila euro, alla Marconi 116mila, nell’istituto comprensivo Borgata Paradiso oltre 70mila. Una situazione che dura in alcuni casi dal 2006, in altri dal 2008, e che ha gettato le scuole nell’incertezza più completa. 

su Luna Nuova di venerdì 2 marzo


Inserisci un commento

Condividi le tue opinioni su Luna Nuova

Caratteri rimanenti: 400

APPROFONDIMENTI