RIVOLI
22 Ottobre 2012 - 22:23
A dispetto della crisi le attività della Maison musique di Rivoli vanno a gonfie vele. Ma il Centro regionale etnografico linguistico non ce la fa più a sostenere i costi. Nel 2014 scade il “comodato oneroso” che da otto anni regola la gestione dei locali dell’ex macello comunale affidati alla storica associazione fondata da Franco Lucà che promuove la ricerca sulla tradizione della canzone popolare. «Vogliamo iniziare a discutere del rinnovo degli accordi perché a queste condizioni non riusciamo più a mantenere le attività - chiedono Paolo Lucà e Davide Valfrè - la cifra che versiamo al Comune , 1200 euro al mese, non è certo un problema. Ma a fronte di un “affitto” del tutto sostenibile gravano sulle nostre spalle tutte le spese: dalle utenze alla manutenzione, compresa la potatura degli alberi che da sola fa 4000 euro l’anno».
APPROFONDIMENTI
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Luna Nuova