RIVOLI

Rivoli, I senza dimora della zona ovest non riescono ad accedere ai servizi

Sempre più difficile ottenere la residenza fittizia che è il presupposto dell'assistenza

07 Gennaio 2013 - 21:05

Rivoli, I senza dimora della zona ovest non riescono ad accedere ai servizi

Sulle mappe urbane non è segnata, perché di fatto non esiste, ma per chi è senza dimora la possibilità di prendere la residenza in "via della Casa Comunale" può fare la differenza tra l’esserci o “scomparire” dalla società. Alla residenza anagrafica sono infatti connessi basilari diritti e servizi: l'assistenza sociale e sanitaria (medico di famiglia), il documento di identità, la riscossione della pensione, la partecipazione a borse di lavoro, il diritto di voto. Gli iscritti alla via della Casa Comunale sono 9 a Grugliasco, 44 a Collegno, 14 ad Alpignano e 85 a Rivoli, numeri che si mantengono stazionari o addirittura in calo (a Rivoli erano 140 nel 2008), nonostante la crescita delle nuove povertà. Una buona notizia, se non fosse che operatori sul campo e i diretti interessati raccontano di sempre maggiori difficoltà ad iscriversi all'indirizzo fittizio esplicitamente previsto fin dal ‘92 nelle note Istat al regolamento anagrafico.

su Luna Nuova di venerdì 18 gennaio


Inserisci un commento

Condividi le tue opinioni su Luna Nuova

Caratteri rimanenti: 400

APPROFONDIMENTI