RIVOLI
30 Luglio 2015 - 23:44
Il quartiere Maiasco, a Cascine Vica, è uno dei più popolosi della città, con grandi palazzi e molte scuole di diverso grado, e ciò nonostante da qualche tempo non ha più mezzi di trasporto che lo attraversino. «Da qualche anno è stato soppresso il passaggio della linea 38 - spiega Marcellino Conteri, presidente del Comitato di quartiere molto attivo sul territorio - che era utilizzato prevalentemente da anziani sprovvisti di macchina, ma anche da giovani che ancora non hanno la patente, per spostarsi sul territorio di confine». Una delle necessità era infatti quella di raggiungere, da Maiasco, la stazione ferroviaria di Collegno o quella della metro di Fermi, per utilizzare una viabilità alternativa con mezzi di cui Rivoli è assolutamente sprovvista, per raggiungere Torino senza congestionare il traffico di corso Francia. «Un’altra delle necessità emerse in questi anni era che si potesse raggiungere il cimitero di Collegno, perché alcuni dei rivolesi hanno seppellito là i loro defunti», incalza Conteri.
Su Luna Nuova di venerdì 31 luglio 2015
APPROFONDIMENTI
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Luna Nuova