ALPIGNANO

Tormentone Gramsci: non si placa la polemica sui motivi della chiusura

Le opposizioni accusano la giunta: «Date innumerevoli versioni»

03 Agosto 2015 - 23:51

Tormentone Gramsci: non si placa la polemica sui motivi della chiusura

La questione Gramsci non accenna a smorzarsi neppure in periodo di ferie perché le famiglie devono fare i conti con le iscrizioni e i rientri di inizio settembre. Il 5 settembre ci sarà l’open day fissato dalla dirigente scolastica Silvana Andretta, e l’11 l’incontro voluto dall’amministrazione, Giovanni Agrimano in testa. Intanto però il web impazza per i commenti incrociati, alcuni dei quali al veleno, e le forze politiche cittadine dicono la loro su un fatto tanto importante su cui si era espressa, qualche giorno fa, anche la Regione, tramite il commento dell’assessore Gianna Pentenero che rimproverava a sindaco ed assessore di non aver neppure chiesto un confronto sul trasloco di ben 220 alunni e la chiusura di un intero plesso, quello di via Cavour. La cosa che sorprende è l’inaudita altalena di dichiarazioni e commenti che arrivano dallo stesso Comune o, come le chiama “Alpignano sicura” «le innumerevoli versioni sulle ragioni della chiusura» che si sono susseguite.

 


Su Luna Nuova di martedì 4 agosto 2015

 

Inserisci un commento

Condividi le tue opinioni su Luna Nuova

Caratteri rimanenti: 400

APPROFONDIMENTI