RIVALTA

Anche gli esuli al lavoro per ripulire la città

Lo scopo: coinvolgerli per favorire integrazione e conoscenza

26 Ottobre 2015 - 21:38

Anche gli esuli al lavoro per ripulire la città

Ramazza, pettorina e sorriso stampato sul volto, per i ragazzi africani ospitati presso la struttura del Dojrone a Rivalta, gestita dalla cooperativa Leone Rosso. la scorsa settimana i richiedenti asilo hanno iniziato il ciclo di uscite programmate sul territorio a fianco dei volontari civici per la pulizia delle strade e piazze invase da foglie secche, cartacce e altra sporcizia. Un’ottima occasione per far si che i giovani ospitati siano a contatto con gli ospitanti, in un modo che permetta agli uni di condividere un’attività di utilità pubblica, agli altri di restituire con il lavoro quanto ricevono dal territorio e, nel contempo, imparare la lingua che è la prima delle necessità per la loro inclusione, la loro integrazione.

 

 

 

su Luna Nuova di martedì 27 ottobre 2015

 



Inserisci un commento

Condividi le tue opinioni su Luna Nuova

Caratteri rimanenti: 400

APPROFONDIMENTI