OCCUPAZIONE
12 Aprile 2019 - 18:23
Il caso della ditta di corso Moncenisio, con il titolare che dall'oggi al domani, chiude bottega, licenzia 30 operai con un messaggio su whatsapp e poi sparisce, è approdato questo pomeriggio sugli schermi di Raiuno. Nel corso della puntata odierna, dagli studi di Roma, i conduttori Tiberio Timperi e Francesca Fialdini, si sono collegati con l'inviata Giulia Capocchi che ha raccolto le testimonianze di alcuni dipendenti riuniti davanti all'azienda. Non aveva mai avuto problemi la Frc allestimenti speciali. Tanto che i sindacati non si erano mai occupati delle sue vicende. Fino alla fine di marzo quando i circa 30 dipendenti li hanno messi al corrente di quanto stava succedendo. L’azienda chiude ed il titolare comunica i licenziamenti con un messaggio su whatsapp. Fino a meno di un mese fa nel capannone di corso Moncenisio 28 si realizzavano manufatti per il settore nautico ed automobilistico ma capitava anche che le lavorazioni venissero effettuate presso le aziende cui erano destinati. Tra queste Ferrari, Maserati e la “vicina di casa” Azimut. «Diventa difficile ricostruire le vicende di un’impresa che non era mai stata coinvolta in vertenze sindacali - sottolinea Massimiliano Mosca, segretario della Filtcem Cgil - Da quanto abbiamo capito fino a questo momento pare che alcuni mesi fa il titolare avesse ricevuto da Maserati la promessa di commesse importanti in vista delle quali avrebbe però dovuto fare investimenti in termini di nuovi macchinari. Poi però le prospettive sono cambiate drasticamente ed alle promesse non sono seguiti i fatti. Tanto che ultimamente l’unico committente era rimasto Azimut».
APPROFONDIMENTI
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Luna Nuova