INCLUSIONE
24 Maggio 2019 - 18:29
Si è disputata questa mattina al tennis club “Rivoli 2000” la seconda tappa del circuito di tennis in carrozzina, trofeo Fit Kinder+Sport. Il torneo, riservato ai giovanissimi nati dal 2003 al 2010, fa parte del progetto internazionale di responsabilità sociale promosso dal Gruppo Ferrero in 30 paesi, con l’obiettivo di sostenere l’attività fisica tra le giovani generazioni. Il progetto, che è patrocinato dal Comitato italiano paralimpico, nasce dalla consapevolezza che una vita attiva è essenziale per bambini e ragazzi. «Lo sport è fondamentale per socializzare e stringere amicizie - sottolinea la rivolese Rita Grande, vecchia gloria del tennis azzurro e coordinatrice dell’iniziativa - Il gruppo Ferrero ha posto l’educazione al centro dell’idea per aiutare i giovani a crescere con valori positivi come l’onestà, l’amicizia, l’unità e la fiducia negli altri». La manifestazione, che prevede cinque stage, si chiuderà con il master finale organizzato a Roma il 28 e 29 agosto al quale parteciperanno i vincitori e i finalisti delle tappe. Mattinata intensa che ha vissuto anche la giornata conclusiva del progetto motorio di inclusione scolastica dell’istituto Romero “Con il corpo conosco” giunto alla quarta edizione. Coinvolge alunni normodotati che si trasformano in tutor per i coetanei disabili. A tirare le fila Pietro Mazzei, tennista e sciatore paralimpico da anni impegnato in iniziative promosse dagli istituti scolastici. Ultima tappa di un percorso, coordinato dalla professoressa Anna Robino, che ha vissuto una simbolica premiazione dei partecipanti alla presenza del sindaco Franco Dessì, del presidente del circolo tennis Andrea Lombardi e della stessa Rita Grande.
APPROFONDIMENTI
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Luna Nuova