PROGETTO

Rivoli, la Ceccaroni invasa da 500 alunni delle primarie

Ultimo atto dell'iniziativa promossa da Ana ed amministrazione comunale

24 Maggio 2019 - 18:37

Rivoli, la Ceccaroni invasa da 500 alunni delle primarie

Circa 500 studenti delle scuole primarie “Walt Disney”, “Don Milani”, “Vittorino Da Feltre”, “Perone”, “Gozzano” e “Casa del Sole” sono stati ospiti questa mattina del reggimento logistico Taurinense alla caserma Ceccaroni di corso Susa in occasione della chiusura del progetto “Alpini a scuola”, patrocinato da Ana e Comune. Accolti dal comandante, colonnello Giulio Arseni, che li ha accompagnati ad una mostra statica di mezzi e materiali, gli alunni hanno assistito ad una dimostrazione pratica di tecniche militari visitando anche, nei sotterranei della caserma, le celle dove vennero imprigionati alcuni combattenti durante la Guerra di Liberazione. Il progetto “Alpini a scuola”, alla sua seconda edizione, si è concluso con una cerimonia che ha visto la partecipazione del generale di Corpo d’armata Claudio Berto, comandante delle Truppe alpine, e del sindaco Franco Dessì. Cerimonia che ha suggellato la chiusura con la premiazione delle scuole che hanno partecipato al progetto. Nel sottolineare la validità del progetto, il colonnello Arseni ha ricordato come «l’entusiasmo e il coinvolgimento nel progetto siano stati confermati dalla crescita esponenziale delle adesioni da parte degli istituti scolastici locali, segno evidente di quanto profondo sia il legame tra i militari della Ceccaroni e la cittadinanza locale». Il successo di questa edizione fa ben sperare, come richiesto da docenti e alunni, che il progetto possa essere riproposto anche nel prossimo anno scolastico. La sinergia tra gli alpini del reggimento logistico, quelli in congedo e le istituzione rivolesi, ha permesso ai tanti alunni una giornata diversa a conclusione di un percorso didattico condiviso dall’amministrazione comunale e dalle scuole.

 

Inserisci un commento

Condividi le tue opinioni su Luna Nuova

Caratteri rimanenti: 400

APPROFONDIMENTI