EMERGENZA
11 Aprile 2020 - 16:53
Arrivano le mascherine che permettono di leggere il labiale e rendere la vita più facile ai non udenti. I sindaci di Collegno e Grugliasco, Francesco Casciano e Roberto Montà, ne hanno consegnato oggi presso la farmacia Santa Maria di Collegno una fornitura di prototipi. A ricevere la prima mascherina è stato simbolicamente il presidente dell’Ente Nazionale Sordi Antonio Iozzo. I dispositivi, nati dall’ingegno di Francesco Tortorelli e della sua "Grugliasco Ricami" che ha donato i dispositivi di protezione alle due città, saranno disponibili gratuitamente presso la farmacia Santa Maria di Collegno e la Vecco di Grugliasco. L’apertura in nylon trasparente in corrispondenza della bocca per permettere la lettura delle labbra e del linguaggio dei segni.
«Il sapere ingegnoso e l' attenzione ai bisogni degli altri ha prodotto un dispositivo innovativo che unisce la comunità anche tra abilità diverse - sottolinea il sindaco di Collegno, Francesco Casciano - Le nostre sono città del lavoro e della solidarietà, la ricetta per vivere tutti meglio sta proprio come ha dimostrato Francesco Tortorelli nel fare con responsabilità la propria parte pensando di condividere i propri talenti». «Quest’emergenza sta facendo scoprire tanta generosità e nelle nostre comunità anche tante persone che pensano agli altri - aggiunge il primo cittadino di Grugliasco, Roberto Montà - I territori di Collegno e Grugliasco stanno dimostrando di avere tante persone che si spendono e che pensano, questa è creatività capacità di fare ma soprattutto di immedesimarsi in chi ha qualche difficoltà in più». «Voglio ringraziare di cuore le amministrazioni comunali - conclude Antonio Iozzo - che dimostrano un'attenzione verso la comunità sorda che si distingue, avviserò il presidente nazionale dell'utilità di questa mascherina che possa tornare utile in tutta Italia».
APPROFONDIMENTI
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Luna Nuova