EVENTO
10 Settembre 2021 - 14:11
Torna nel weekend del 17, 18 e 19 settembre, “Regioni d’Europa” mostra-mercato itinerante dedicata al cibo e all’artigianato europei. Tre giorni di prodotti enogastronomici tipici italiani e non, street food, tè e infusi, bigiotteria, tessuti, incensi, prodotti per la casa, cosmetici e tanto altro dalle 9 del venerdì fino alle 23 della domenica. «Dopo le due edizioni annullate nel 2020 e ancora nel marzo di quest’anno - sottolinea l’assessore al commercio Paolo Dabbene - torna il Mercato Europeo in una nuova veste come “Regioni d’Europa” sempre lo stesso format organizzato da Fiva Confcommercio. Finalmente il ritorno di un evento che dà una piccola spinta ad una graduale ritorno alla normalità».
Regioni d’Europa si snoderà nella zona fra piazza Martiri, corso Francia, via Piave e corso Susa. Per l’occasione sono state disposte due aree parcheggio: una in piazza Principe Eugenio, l’altra in corso Primo Levi. Saranno presenti botteghe di vario genere, dall’abbigliamento all’arredamento, dal buon cibo italiano e alle birre tipiche del nord Europa, dalla pasticceria francese al tè nero inglese. Sarà anche l’occasione per visitare e scoprire Rivoli, città amata dagli intenditori di arte e storia, tra suoi quartieri impregnati di cultura e il Castello, che ospita il Museo di Arte Contemporanea ed è Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco. Potrà essere l’occasione per conoscere da vicino i più interessanti artisti contemporanei e le loro opere, ma anche quella che un tempo fu residenza sabauda. Regioni d’Europa è un evento organizzato da Promo.Ter, Apeca, Unione Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza in collaborazione con il Comune di Rivoli.
APPROFONDIMENTI
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Luna Nuova