LUTTO

Collegno e Orbassano ricordano Pier Maria Furlan

Era stato tra gli artefici della chiusura dell'ospedale psichiatrico ma anche preside della Facoltà di medicina del San Luigi

21 Gennaio 2022 - 12:57

Collegno e Orbassano ricordano Pier Maria Furlan

Si è spento alla soglia dei 79 anni Pier Maria Furlan, esponente di spicco della psichiatria in Italia. Ebbe un ruolo cruciale nella chiusura dell'ospedale psichiatrico di Collegno, grazie alla sua apertura verso una nuova prospettiva, in grado di mettere il paziente al centro. Oltre a essere stato una figura di rilievo nell'ambito della psichiatria italiana ed europea, Pier Maria Furlan ha ricoperto diversi ruoli dirigenziali nell'Università di Torino, tra i quali quello di preside della facoltà di medicina del San Luigi di Orbassano e di vicerettore dell'ateneo. È stato anche presidente dell'associazione San Luigi Gonzaga, che si occupa di numerose iniziative di solidarietà e in particolare dell'acquisto di carrozzine e macchinari per l'omonimo ospedale. Autore di oltre 300 tra pubblicazioni scientifiche e libri, ha insegnato anche in Cina, Argentina, Brasile, Svizzera e Belgio. Nel 2006 scelse di aggiungere al proprio cognome anche Pitigrilli, pseudonimo di suo padre, Dino Segre, grande scrittore e giornalista, per il quale lo stesso Furlan si battè a lungo per riabilitarne la memoria.

Servizio completo su Luna Nuova di martedì 25 gennaio 2022

Inserisci un commento

Condividi le tue opinioni su Luna Nuova

Caratteri rimanenti: 400

APPROFONDIMENTI