INCLUSIONE

Rivoli, lo sport che abbatte le barriere: premiato il Romero

Consegnato ieri a Palazzo Madama il riconoscimento "Etica e sport": la toccante dedica ad un alunno scomparso lo scorso anno

18 Novembre 2022 - 14:48

Rivoli, lo sport che abbatte le barriere: premiato il Romero

Ieri a Palazzo Madama l’istituto Romero ha ricevuto il premio "Etica e Sport" giunto alla 13ª edizione, nella sezione riservata alle scuole, per le attività di sport inclusivo proposte in tanti anni dal progetto motorio di inclusione scolastica “Con il corpo conosco”. Le professoresse Anna Robino, Cristina Falbo ed Emanuela Ferrero che hanno ritirato il riconoscimento, lo hanno dedicato a Fabio Acciarito, un allievo scomparso lo scorso anno. Pur con gravissima disabilità, per sei anni ha partecipato a tutte le attività del progetto, finché è stato a scuola. «Ci sembrava doveroso dedicargli questo premio. Organizzeremo una bella cerimonia a scuola in cui consegneremo l’attestato ai genitori che ci hanno accompagnato anche alla cerimonia di ieri».

L’istituto Romero rappresenta un’eccellenza per aver creduto profondamente nell’inclusione attraverso lo sport e i suoi valori e nella ricerca costante della qualità delle prassi inclusive, sostenendo concretamente processi di cambiamento e innovazione per una scuola in grado di rispondere adeguatamente a tutte le diversità, valorizzare le differenze individuali e facilitare la partecipazione sociale e l’apprendimento di tutti. Ne è un esempio appunto, il progetto motorio di inclusione scolastica “Con il corpo conosco” nato nel 2015, basato sul profondo convincimento che la pratica dello sport rappresenti un momento fondamentale nella formazione della persona.

Ha attivato costantemente rapporti di collaborazione tra scuola, famiglia e territorio finalizzati al successo dell’azione educativa, sociale e formativa, contribuendo alla diffusione della cultura paralimpica, della pratica sportiva adattata e della sperimentazione artistica tra gli allievi anche attraverso la “peer education” e il “tutoring”. Progetto portato avanti con successo da sette anni grazie all’impegno di Anna Robino, ideatrice e realizzatrice, Cristina Falbo ed Emanuela Ferrero.

Inserisci un commento

Condividi le tue opinioni su Luna Nuova

Caratteri rimanenti: 400

APPROFONDIMENTI