ESERCITO

Anche gli alpini di Rivoli all'esercitazione "Monte Romano"

In campo oltre 400 militari provenienti dalla Brigata alpina “Taurinense” e dai reggimenti specialistici impegnati in attività addestrative

20 Marzo 2025 - 16:57

Clicca sulle foto per sfogliare la gallery

Anche gli alpini del Reggimento logistico di stanza presso la caserma Ceccaroni di corso Susa hanno preso parte all’esercitazione “Monte Romano 1-25”, che ha visto scendere in campo oltre 400 militari provenienti dalla Brigata alpina “Taurinense” e dai reggimenti specialistici impegnati in una serie di attività addestrative svolte in uno scenario di combattimento simulato presso il poligono di Monte Romano in provincia di Viterbo. L’esercitazione, pianificata e diretta dal 2° Reggimento Alpini, comandato dal colonnello Davide Marini, si è sviluppata nell’arco temporale di quattro settimane, con lo scopo di testare ed incrementare le capacità operative nella condotta di azioni offensive, difensive e abilitanti.

“Monte Romano 1-25” è stata caratterizzata dall’integrazione pluriarma tra la fanteria alpina e le componenti di Cavalleria, Genio, Aviazione dell’Esercito e reparti logistici, oltre che dall’integrazione tra innovazione tecnologica, soldati sul terreno e tecniche di combattimento tradizionali, implementate attraverso moderni sistemi d’arma e di osservazione. Alla giornata finale era presente il comandante della Brigata alpina Taurinense, generale David Colussi. Le attività sul campo hanno confermato la versatilità delle Truppe alpine, idonee ad operare anche in ambienti diversi da quello montano e ad essere impiegate prontamente in risposta a situazioni di emergenza in teatri operativi diversificati per connotazione e intensità.

Inserisci un commento

Condividi le tue opinioni su Luna Nuova

Caratteri rimanenti: 400

APPROFONDIMENTI