AMBIENTE
29 Luglio 2025 - 16:22
Prosegue il progetto di rigenerazione territoriale a Orbassano, con un nuovo intervento lungo la Provinciale 6: è stata infatti realizzata la messa a dimora di alberi di Paulownia, contribuendo così all’ampliamento del bosco urbano. L'iniziativa è frutto della collaborazione tra il Comune, che ha individuato l’area idonea all’intervento e prosegue la sua strada per il miglioramento del verde, e l’azienda Boman, da sempre attenta alla sostenibilità ambientale, coprendo i costi relativi agli alberi.
La Paulownia è una delle specie arboree più promettenti in risposta ai cambiamenti climatici. Grazie alla sua rapidissima crescita - può superare i quattro metri in un solo anno in condizioni favorevoli - e alla sua notevole capacità di adattamento, rappresenta una risorsa preziosa per l’ambiente urbano. È inoltre una pianta resistente, in grado di ricrescere anche dopo il taglio alla base, tanto che già dal 2018 il Ministero dell’ambiente e politiche agricole la inserì tra le specie in definizione di Bosco ceduo a rotazione rapida e proprio quest’anno specifici ibridi intervarietali sono stati inseriti tra l’elenco ministeriale delle piante forestali.
Le sue foglie costituiscono un’ottima fonte di nutrimento per gli animali, i fiori supportano le api e gli impollinatori, mentre corteccia e altri elementi della pianta sono noti per le proprietà medicali aprendo a nuove frontiere nutraceutiche, prevenzionistiche e curative. Questo intervento rappresenta un esempio virtuoso di come la cooperazione possa trasformare un’area fortemente esposta al traffico e all’urbanizzazione in un prezioso polmone verde, contribuendo a ridurre le isole di calore e a migliorare la biodiversità locale.
APPROFONDIMENTI
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Luna Nuova