25 Giugno 2012 - 20:29
La Torino-Lione è sempre stata voluta dagli imprenditori torinesi e piemontesi perché la sua realizzazione dovrebbe fare di Torino una città inserita nelle grandi reti del trasporto merci europeo del futuro. Ma le associazioni di categoria, a partire da Confindustria, non hanno mai spiegato come le imprese, in particolare quelle manifatturiere, intendono utilizzare il futuro collegamento. Al di là delle motivazioni geoeconomiche, non è mai stato mai detto con chiarezza per quale motivo la Torino-Lione servirà alle nostre produzioni.«La realizzazione di un’infrastruttura così strategica sia per il nostro territorio che per il mercato europeo - risponde Marco Gay, presidente del gruppo giovani e vicepresidente di Confindustria Piemonte, astro nascente della più importate associazione datoriale subalpina - potrà favorire la crescita e lo sviluppo economico del nostro territorio attraverso la creazione di un ambiente favorevole, in grado di sostenere il mercato unico garantendo la libera circolazione delle persone e delle merci».
(di Massimiliano Borgia)
Su Luna Nuova di martedì 26 giugno
APPROFONDIMENTI
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Luna Nuova