Pioggia radioattiva sulla valle di Susa

Per l'Arpa è un fenomeno normale che si presenta dopo lunghi periodi di siccità

06 Settembre 2012 - 19:57

Pioggia radioattiva sulla valle di Susa

L’Arpa comunica che anche dopo l’incidente alla centrale nucleare francese di Fessenheim, nessuna anomalia è stata registrata dalla rete di rilevamento della radioattività. Ma la prima pioggia di questi giorni è stata radioattiva. E con livelli mica da ridere. Roberto Chirio, vende su internet apparecchi per la misurazione delle radiazioni e, a Caprie, per hobby, registra sempre i valori radioattività. «Lunedì 3 settembre sul tombino davanti a casa mia si leggevano valori da 800cpm e sul tampone eravamo a 2400cpm, quando i valori di fondo naturale non vanno oltre i 40-60cpm» ci ha fatto sapere. (nella foto, i livelli rilevati lunedì a Caprie da un amatore)

(di Massimiliano Borgia)

Su Luna Nuova di venerdì 7 settembre

 


Inserisci un commento

Condividi le tue opinioni su Luna Nuova

Caratteri rimanenti: 400

APPROFONDIMENTI