SPECIALE 4

Nella cava di Caprie lo smarino del super-tunnel

Tav: 650mila metri cubi di roccia con trenino e teleferica

01 Luglio 2013 - 23:29

Nella cava di Caprie lo smarino del super-tunnel

Con il rinvio a chissà quando (2035?) del tunnel dell’Orsiera e il passaggio al progetto definitivo con interconnessione a Bussoleno, Caprie era convinta di averla fatta franca. Invece, come per magia, il sito di deposito che in base al preliminare avrebbe dovuto ricevere lo smarino del tunnel di 19 km tra Susa e Vaie, stralciato dal progetto in attesa di tempi migliori, ricompare sulle planimetrie del definitivo per ospitare il materiale di scavo che verrà estratto dal tunnel di base e dalla galleria di interconnessione Susa-Bussoleno. Con un piccolo particolare: «Da allora l’amministrazione di Caprie non è più stata fatta partecipe dei tavoli decisionali e consultivi fino all’attuale comunicazione della revisione del progetto, che fa comparire il Comune di Caprie come uno dei siti di deposito del materiale del tunnel di base», esordisce il documento con cui il 16 maggio la giunta ha espresso parere «fortemente negativo» alla proposta elaborata dai progettisti.

su Luna Nuova di martedì 2 luglio

 

 

Inserisci un commento

Condividi le tue opinioni su Luna Nuova

Caratteri rimanenti: 400

APPROFONDIMENTI