SUSA - TAV

Autoporto: trasloco obbligato, ma i posti di lavoro?

Susa: le preoccupazioni di chi lavora nell'area di sosta dell'A32

16 Settembre 2013 - 22:49

Autoporto: trasloco obbligato, ma i posti di lavoro?

Lo si sapeva fin da quando è uscita la “suggestione” stazione internazionale di Susa, ma ora che il cronoprogramma della Torino-Lione mette nero su bianco che lo spostamento dell’autoporto sarà una delle primissime cose da fare per consentire l’apertura dei cantieri Tav, la preoccupazione, tra chi all’autoporto ci lavora da anni, diventa sempre più palpabile. E lo è anche per uno dei motivi che animano i più irriducibili oppositori all’alta velocità: la mancanza di fiducia nel sistema-paese. Non lo dicono con queste parole i diretti interessati, ma il concetto è quello. Lasciare il certo per l’incerto non piace a nessuno, tanto più quando in gioco ci sono dei posti di lavoro. Tanto più se il terreno di gioco è l’Italia, terra di promesse spesso non mantenute.

su Luna Nuova di martedì 17 settembre

 

 

Inserisci un commento

Condividi le tue opinioni su Luna Nuova

Caratteri rimanenti: 400

APPROFONDIMENTI