DISAGI
21 Settembre 2015 - 23:08
Ad una settimana dall’avvio delle scuole, sono ancora moltissimi i posti vacanti, nonostante la riforma della “Buona scuola” tendesse proprio ad eliminare questo annoso problema. Forse lo farà, ma solo quando sarà messa a regime, perché per ora le cose sono partite in ritardo causando, a loro volta, altri ritardi. Esempio eclatante è l’istituto Des Ambrois di Oulx, che conta almeno una ventina di “chiamate” a cui non sono state date risposte affermative. Insomma, il dirigente scolastico scorre la graduatoria e chiede di salire in montagna per ricoprire un posto di ruolo, cosa attesa da molti, ma non riceve la risposta affermativa perché quella scuola, per coloro che ne avrebbero il diritto immediato di insegnarvi, risulta lontana o disagevole. Più fiduciosa Maria Luisa Mattiuzzo dirigente del Darwin di Rivoli, dello Scafidi di Sangano e ora con reggenza del Romero di Rivoli, con i cui insegnanti sta già da tempo lavorando per ottimizzare le risorse umane e le dotazioni.
su Luna Nuova di martedì 22 settembre 2015
APPROFONDIMENTI
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Luna Nuova