RICERCA

Un avamposto del Cern nelle scuole della val Sangone

Gli ambasciatori sono amministratori e insegnanti: Pascal e Scafidi farebbero parte di una rete di osservatori di raggi cosmici

14 Maggio 2019 - 00:14

Un avamposto del Cern a scuola in val Sangone

La scienza chiama, la valle risponde. La val Sangone potrebbe entrare nel circuito degli osservatori del progetto Eee, Extreme energy events, realizzato dal Centro Fermi con l’Istituto nazionale di fisica nucleare e il Cern. Il progetto consiste nell’installazione in varie località di “telescopi” in grado di rivelare il passaggio di alcune particelle prodotte dai raggi cosmici all’ingresso in atmosfera. Di solito vengono scelte delle scuole, ai cui studenti viene affidato l’incarico di assemblare e...

su Luna Nuova di martedì 14 maggio 2019

Inserisci un commento

Condividi le tue opinioni su Luna Nuova

Caratteri rimanenti: 400

APPROFONDIMENTI