ELEZIONI 2024

Comunali: primo quorum superato, quattro sindaci verso l'elezione

A Buttigliera, Caprie, Vaie e Salbertrand affluenza in calo ma ampiamente sopra il 40 per cento necessario. Traino amministrative alle europee: a Moncenisio la Lega primo partito, Fdi vince in diversi comuni dell'alta valle, Avs a Exilles, Fi a Claviere

10 Giugno 2024 - 00:44

Comunali: primo quorum superato, quattro sindaci verso l'elezione

Primo quorum superato (quello meno scontato) e quattro sindaci verso la riconferma: Alfredo Cimarella a Buttigliera, Gian Andrea Torasso a Caprie, Enzo Merini a Vaie, Roberto Pourpour a Salbertrand. È il primo dato ufficiale che arriva dalle urne delle elezioni amministrative 2024: nei comuni con una sola lista in campo, occorre infatti superare il quorum del 40 per cento di votanti sul totale degli aventi diritto e in tutti e quattro è stato ampiamente superato.

I dati definitivi sull'affluenza dicono Buttigliera 61,79, Caprie 63,59, Vaie 60,09, Salbertrand 62,61: tutti comunque in forte calo (tra 6 e 13 punti) rispetto a cinque anni fa, come prevedibile visto l'astensionismo dilagante, ma ampiamente sopra il 40 per cento. Per avere l'ufficialità dell'elezione, tutti e quattro devono ora ottenere almeno il 50 per cento di voti validi sul totale dei votanti, soglia che dovrebbe tuttavia essere una pura formalità.

Per quanto riguarda le elezioni europee, il cui scrutinio è in corso, l'Italia nord-occidentale è stata la circoscrizione con l'affluenza più elevata, pari al 55,10 rispetto al 49,66 nazionale. In valli e cintura, i comuni dove si votava anche per il sindaco hanno avuto un evidente traino proprio dalle amministrative, con risultati ampiamente sopra il 60 per cento quasi ovunque (in qualche caso anche sopra il 70) e decisamente inferiori nei comuni che non andavano al rinnovo, vedi Alpignano (51,23), Avigliana (53,39), Bardonecchia (49,90), Bussoleno (49,17), Grugliasco (54,57), Pianezza (57,73), Rosta (58,69), Venaus (46,14).

Lunedì mattina avremo il quadro completo sulle europee: sono già disponibili i primi dati della piccolissima Moncenisio dove la Lega ha vinto con il 28,21 per cento (11 voti), quindi Fratelli d'Italia 25,64 (10), Movimento 5 Stelle 15,38 (6), Forza Italia 12,82 (5), Partito democratico 7,69 (3), Alleanza Verdi Sinistra 5,13 (2), Azione e Alternativa Popolare 2,56 (1 a testa). Via via gli altri comuni dell'alta valle: Fratelli d'Italia primo partito a Sestriere, Sauze di Cesana, Salbertrand, Gravere e Mompantero, Forza Italia a Claviere, Alleanza Verdi Sinistra a Exilles.

Alle 14 di lunedì i seggi riapriranno per lo spoglio delle elezioni regionali, le cui prime proiezioni danno come previsto il governatore uscente Alberto Cirio (centrodestra, con una forchetta al 50-54 per cento) in netto vantaggio su Gianna Pentenero (centrosinistra, 34-38 per cento). In coda alle regionali arriverà lo scrutinio delle comunali nei 36 comuni di valli e cintura coinvolti: dal pomeriggio i primi risultati definitivi nei piccoli centri, tra serata e tarda serata arriveranno via via quelli dei comuni più grandi.

Inserisci un commento

Condividi le tue opinioni su Luna Nuova

Caratteri rimanenti: 400

APPROFONDIMENTI