MONTAGNA

Pascoli "bruciati" dal caldo: «Fateci scendere dagli alpeggi»

"Desarpa" anticipata, Coldiretti chiede l’autorizzazione alla Regione: «Il clima è cambiato, servono soluzioni strutturali»

01 Settembre 2025 - 23:40

Pascoli "bruciati" dal caldo: «Fateci scendere dagli alpeggi»

La pioggia caduta la scorsa settimana e ieri non è servita a rinverdire i pascoli alpini “bruciati” da tre mesi di caldo intenso e siccità, nonostante la primavera al solito piuttosto piovosa. A fronte di questa situazione, Coldiretti ha chiesto formalmente alla Regione di autorizzare la discesa anticipata dei margari dagli alpeggi: per la demonticazione è infatti necessaria un’autorizzazione regionale. Per la sua importanza per l’economia delle vallate, per i suoi risvolti sociali, turistici e per il ruolo di presidio del territorio, e con il fenomeno dell’invecchiamento degli allevatori e dell’abbandono dei pascoli, l’economia d’alpeggio è sostenuta attraverso particolari “premi” stabiliti dall’Unione europea ed erogati attraverso criteri decisi dal ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste e dalle Regioni. In questo quadro, giustamente, il sostegno...

su Luna Nuova di martedì 2 settembre 2025

Inserisci un commento

Condividi le tue opinioni su Luna Nuova

Caratteri rimanenti: 400

APPROFONDIMENTI