Tutte le notizie di agosto in valle di Susa e cintura ovest

Scoperta a San Gillio discarica abusiva di 5mila metri quadrati

10 Agosto 2015 - 17:20

Tutte le notizie di agosto in valle di Susa e cintura ovest

Venerdì 28 agosto

Scoperta a San Gillio dalla Guardia di Finanza una discarica abusiva di 5mila metri quadrati, con 450 tonnellate di rifiuti pericolosi così ripartiti: 430 provenienti da lavori di demolizione, 12 da fibra d’amianto e 6 da prodotti chimici da decontaminare. L’Arpa sta mettendo in sicurezza il sito e valuta contaminazioni delle falde acquifere. I rifiuti proverrebbero dalla dismissione di una ditta di stampaggio fallita nel 2006: l’amministratore unico della società immobiliare, proprietaria del sito, è stato deferito all’Autorità Giudiziaria per deposito incontrollato di rifiuti. Per lui segnalazione al Comune per le violazioni in materia di edilizia e urbanistica e «per avere effettuato lavori di demolizione senza autorizzazione».


Venerdì 14 agosto

Violenti temporali in valle di Susa e cintura ovest di Torino intorno alle 17, con vento, grandine e temperature in netto calo. La situazione più critica a Bar Cenisio, sopra Venaus, rimasta isolata per la piena del Rio Bar. Per motivi precauzionali sono state evacuate dai vigili del fuoco dieci persone, villeggianti, in località Fondo Bar, sul confine francese del valico del Moncenisio.


Domenica 9 agosto

Bussoleno - Sandro Reo, 62 anni, pensionato di Bruzolo, è morto dopo lo schianto con la sua auto contro un platano a Bussoleno, lungo la statale 25 nei pressi dell'area industriale. Intorno alle 18, Reo avrebbe perso il controllo della sua Citroen C1, forse per l'asfalto reso viscido dalla pioggia. Sul luogo dell’incidente sono accorsi un’ambulanza della Croce Rossa di Susa e i vigili del fuoco, poi l'elisoccorso. Reo è morto poco dopo il ricovero in ospedale. I carabinieri tentano ora di stabilire la dinamica dell'incidente.

 

Sabato 8 agosto

Collegno - È in prognosi riservata alle Molinette il bambino (9 anni) di Collegno precipitato da un buco nella grata dei garage. Un volo di tre metri. A dare l’allarme un compagno di giochi. Trasportato all’ospedale, il piccolo è stato operato d’urgenza: un lungo intervento alla testa per rimuovere un ematoma.  È accaduto poco dopo l'ora di cena, intorno alle 20.30, proprio sotto il palazzo dove abita il bimbo, in via Leopardi 34.  La grata avrebbe ceduto all'improvviso, ma starà agli inquirenti stabilire l’esatta dinamica dell’incidente. La griglia è stata ritrovata dai vigili del fuoco, i primi a prestare soccorso, sul pavimento dei garage.

Inserisci un commento

Condividi le tue opinioni su Luna Nuova

Caratteri rimanenti: 400

APPROFONDIMENTI