AGRICOLTURA
19 Febbraio 2018 - 23:44
Che la valle di Susa si stia rivestendo, almeno nei suoi contrafforti più assolati, di una pianta tipicamente mediterranea come l’ulivo è un dato di fatto. Un fenomeno non esplosivo, ma costante, ed ora, soprattutto tra Borgone e Almese, in quella parte di valle già monopolizzata anni addietro dalla vite, altra coltura che ama “prendere il sole” nelle esposizioni meridionali, iniziano ad essere chiaramente riconoscibili quelle macchie di un verde diverso, mai conosciuto in valle...
Su Luna Nuova di martedì 20 febbraio 2018
APPROFONDIMENTI
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Luna Nuova