NUBIFRAGIO
29 Ottobre 2018 - 23:44
29 ottobre. Un anno di differenza. Un clima molto, molto differente. Ma lo stesso stato d’animo, le stesse paure. Gli stessi sguardi interrogativi verso la montagna. Quel Rocciamelone gonfio di nubi che scaricano acqua come se non piovesse da mesi un po’ ricorda, non certo per l’umidità relativa, la montagna sacra valsusina avvolta dal fumo dell’incendio, esattamente un anno fa. Sono state ore di apprensione quelle di ieri, quando il cielo ha scaricato molti millimetri d’acqua sulla valle. L’allerta più grande era lontana, certo, verso Verbania e Alessandria, ma anche a Mompantero, dove i versanti sono stati resi deboli dal fuoco e la cenere mista a terra non è ancora scesa a valle come invece è tragicamente accaduto quasi cinque mesi fa a Bussoleno, non hanno vissuto dei bei momenti…
Su Luna Nuova di martedì 30 ottobre 2018
APPROFONDIMENTI
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Luna Nuova