MALTEMPO
08 Novembre 2018 - 23:11
Clicca sulle foto per scorrere la gallery
Ci sono stati attimi, lunghi attimi martedì pomeriggio, in cui davvero si è temuto il peggio. Come in un incubo sono riapparsi i fantasmi dell’alluvione dell’ottobre 2000, quando la valle di Susa andò letteralmente a mollo. Borgone non fece eccezione. E non ha fatto eccezione nemmeno l’altro giorno, quando sono caduti sul suo territorio 105 millimetri d’acqua. I danni richiederanno numerosi interventi di ripristino, ma il provvidenziale stop alle piogge di martedì sera ha evitato che l’evento si trasformasse in un’alluvione. Le frazioni Molere, Gandoglio e Costa sono state a conti fatti le più colpite. A Sant’Antonino nuovamente allagata via Torino, a Vaie ancora una volta distrutta strada delle Piccherie, problemi più contenuti a Condove, Villarfocchiardo, Mattie, Mompantero e Cesana. Diverse le scuole chiuse mercoledì in bassa valle.
Tre pagine di approfondimento su Luna Nuova di venerdì 9 novembre 2018
APPROFONDIMENTI
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Luna Nuova