CARTELLONE

Scena 1312: la stagione bianca musical-teatrale di Bardonecchia

Un ricco calendario curato da Estemporanea e Accademia dei Folli

22 Dicembre 2018 - 18:30

Scena 1312: la stagione bianca musical-teatrale di Bardonecchia

Si chiama Scena 1312 ed è la nuova stagione musical-teatrale dell'inverno bardonecchiese. 1312 come i metri che separano Bardonecchia dal livello del mare. 312 è la quota da cui spiccare il volo, che sarà ancora più emozionante, n collaborazione con Estemporanea e Accademia dei Folli. Per tutta la stagione Bardonecchia diventerà un crocevia di musicisti, attori, ballerini e artisti, e vi accompagnerà in un’esperienza mozzafiato ad alta quota. Il primo appuntamento di Scena 1312 vede protagonisti sul palco gli attori e musicisti dell'Accademia dei Folli con uno spettacolo dedicato al “Viaggio”. Ogni volta che iniziamo a leggere un libro entriamo in un mondo fantastico, fatto di personaggi con cui ci identifichiamo, storie d'amore straordinarie, luoghi sognati e mai veduti, nuove dimensioni. Isomma, è come partire per un viaggio in un universo parallelo, nutrito dalla nostra fantasia.  protagonisti di “Viaggi e Miraggi” si apprestano a partire, oppure descrivono il loro percorso. Perché in fondo tutti gli uomini sono viaggiatori, con il proprio bagaglio e il proprio destino. Appuntamento giovedì 27 dicembre alle 21 al Palazzo delle Feste. Ingresso 15 euro. Ridotto con prenotazione 12 euro. Spettacolo con Enrico Dusio, Gianluca Gambino, Giovanna Rossi, Carlo Roncaglia e con Paolo Demontis all'armonica. Regia Carlo Roncaglia. Info e prenotazioni 011/ 074 0274,  prenotazioni@bardonecchia-scena1312.it. 
 

Inserisci un commento

Condividi le tue opinioni su Luna Nuova

Caratteri rimanenti: 400

APPROFONDIMENTI