AGRICOLTURA

Tutti pazzi per la cipolla rossa di Novalesa

Progetto di reintroduzione: a disposizione 900 piantine

02 Maggio 2019 - 23:53

Tutti pazzi per la cipolla rossa di Novalesa

Si chiama cipolla rossa di Breme e prende il suo nome dal paese della Lomellina che ogni anno le dedica anche una sagra che a metà del mese di giugno richiama migliaia di persone. Ma presto potrebbe chiamarsi cipolla rossa di Novalesa. Sancendo, oltre mille anni dopo, il ritorno di quell’ortaggio che i monaci dell’abbazia, pur nella concitazione della fuga dalle scorribande saracene, nel 906 si erano portati appresso proprio fino a Breme…

Su Luna Nuova di venerdì 3 maggio 2019 

Inserisci un commento

Condividi le tue opinioni su Luna Nuova

Caratteri rimanenti: 400

APPROFONDIMENTI