IDENTITA'

Oulx, Château Beaulard riscrive la sua storia nel Cahier numero 30

Presentato nell'ex scuola insieme alla nuova pompa antincendio

28 Dicembre 2019 - 20:03

Oulx, Château Beaulard riscrive la sua storia nel Cahier numero 30

GUARDA LA FOTOGALLERY

Il piccolo Museo montano delle ex scuole elementari di Chateau Beaulard ha ospitato oggi pomeriggio, sabato 28 dicembre, la presentazione del Cahier numero 30 dell’ecomuseo Colombano Romean di Salbertrand dedicato al borgo di Chateau Beaulard e alla sua storia: “Ël pan dou Chatè ou lʼî cioù ël plu bè, Il pane di Chateau è sempre il più bello”. Il Cahier, pubblicato con il sostegno del Consorzio forestale Alta valle Susa e curato da Renato Sibille, ospita contributi di Angelo Bonnet, Rita Frezet, Ines Chalier e Andrea Zonato sulla storia, i ricordi e l’arte di Chateau e sulle vicende della sua piccola pluriclasse elementare chiusa negli anni Settanta del Novecento e che oggi presenta un’interessante collezione museale curata dall’Associazione Chateau.

Gustosi sono i capitoli scritti da Renato Sibille sull’amministrazione e sulla storia e sulle curiosità della comunità, sulla storia della piccola scuola di montagna e sulle liti degli abitanti con il capoluogo Beaulard, ex comune soppresso nel 1928 e accorpato a quello di Oulx. Inoltre, il Cahier presenta le mappe del territorio con i toponimi tradizionali di questa piccola comunità occitana e dedica una particolare attenzione, grazie ai contributi di Giovanni Bressano, al parroco della borgata degli anni del dopoguerra, don Riccardo Perron Cabus, e al fotografo Paolo Bressano che ha ritratto per molti anni Chateau, i suoi abitanti e la loro vita quotidiana.

Ricchissimo il patrimonio fotografico riprodotto, in gran parte dovuto proprio agli scatti artistici di Paolo Bressano. Prima della presentazione del volume il sindaco Andrea Terzolo e il capo distaccamento dei vigili del fuoco volontari di Oulx-Salbertrand-Sauze d’Oulx hanno inaugurato e provato la pompa anticendio che lo stesso distaccamento ha messo a disposizione della borgata montana e che adesso affiancherà  quella storica, ancora funzionante e conservata dagli abitanti di Chateau. 

Inserisci un commento

Condividi le tue opinioni su Luna Nuova

Caratteri rimanenti: 400

APPROFONDIMENTI