AREE PROTETTE

Alpi Cozie: la nuova sfida del Parco tra progetti e ‘grana’ lupo

Intervista al neo presidente Mauro Deidier: «Il predatore va tutelato, ma agli allevatori arrivano solo briciole»

05 Novembre 2020 - 23:51

Alpi Cozie: la nuova sfida del Parco tra progetti e ‘grana’ lupo

La nuova amministrazione del Parco Alpi Cozie, dopo la nomina di Mauro Deidier a presidente dell’ente da parte dalle Regione Piemonte, si è insediata mercoledì scorso a Salbertrand; un incontro avvenuto “in presenza” essendo il Consiglio direttivo composto da soli sei consiglieri di cui quattro indicati dai sindaci (Comunità delle aree protette) e due dalle associazioni agricole ed ambientaliste. Il Parco delle Alpi Cozie è fra i maggiori del Piemonte: 50 dipendenti articolati su cinque sedi, un bilancio da 6,2 milioni di euro l’anno, 35mila ettari in gestione comprensivi di quattro parchi naturali, due Riserve e (dal 15 marzo 2019) 27 siti della rete natura 2000 (le valli Argentera e Thuras per esempio ne fanno parte). La designazione il 4 agosto scorso di Mauro Deidier...

su Luna Nuova di venerdì 6 novembre 2020

Inserisci un commento

Condividi le tue opinioni su Luna Nuova

Caratteri rimanenti: 400

APPROFONDIMENTI