PIOGGE

Maltempo, allerta arancione sulle valli: la Regione apre la sala operativa

Le previsioni del bollettino Arpa Piemonte per giovedì 5 settembre: attesi fenomeni significativi in bassa e alta valle Susa e val Sangone

04 Settembre 2024 - 20:45

Maltempo, allerta arancione sulle valli: la Regione apre la sala operativa

A seguito del bollettino di allerta arancione emesso da Arpa Piemonte per la giornata di domani, giovedì 5 settembre, sul Piemonte occidentale, la protezione civile della Regione ha disposto l’apertura nelle prossime ore della sala operativa. Le previsioni meteo prevedono infatti rovesci e temporali sparsi in estensione nelle zone montane, in intensificazione nella notte, e tempo diffusamente perturbato domani e fino al pomeriggio, con fenomeni localmente molto forti e significativi su vaste aree del territorio. Un miglioramento è atteso nel corso della serata di domani.

Il centro funzionale di Arpa Piemonte aveva confermato per oggi l’allerta gialla con temporali sui settori alpini C-D (che comprende anche bassa e alta valle Susa e val Sangone) e sulle aree di pianura I ed L (che include anche la cintura torinese), estendendola alla zona G al confine con la Liguria. Per domani, invece, è stata emessa un’allerta gialla per rischio idrogeologico su tutta la regione che sale a livello arancione sulle zone montane del Torinese (C-D, quindi anche le due valli) dove sono attese locali esondazioni e fenomeni di versante diffusi. 

Il bollettino Arpa Piemonte diffuso alle 13,30 spiegava che «nel corso del pomeriggio una circolazione depressionaria centrata sulle isole britanniche si muoverà verso sud entrando sul Mediterraneo occidentale e mantenendo condizioni di tempo instabile sulla nostra regione, con l’attivazione di rovesci e temporali sparsi sulle zone montane in progressiva estensione al resto della regione. Dalla prossima notte le correnti di scirocco in quota e da est-sudest negli strati medio-bassi dell’atmosfera subiranno un deciso rinforzo con tempo diffusamente perturbato atteso per le successive 18 ore, quando sono attesi fenomeni localmente molto forti e cumulate areali significative soprattutto al confine con la Liguria centrale e a ridosso delle vallate occidentali e nord-occidentali. Un progressivo miglioramento interverrà nel corso della serata di domani, con una graduale attenuazione delle precipitazioni ed il passaggio a condizioni in prevalenza più stabili nella giornata di venerdì». Si consiglia di seguire gli aggiornamenti meteo e dell’allerta sul sito dell’Agenzia: https://www.arpa.piemonte.it/notizia/confermato-marcato-peggioramento-meteorologico-per-domani-allerta-arancione.

Inserisci un commento

Condividi le tue opinioni su Luna Nuova

Caratteri rimanenti: 400

APPROFONDIMENTI