Prosegue incessante il tour di proiezioni di "Nobel, un premio esplosivo", il docufilm prodotto dal Valsusa Filmfest, per la regia di Luigi Cantore, che ha visto la partecipazione di molti valsusini: nei 90 minuti di “metraggio”, la pellicola racconta l'incrocio di storia ed esistenza di Alfred Nobel e dell'omonimo Dinamitificio di Avigliana, che per tanti anni è stato il principale polo industriale della valle di Susa. I prossimi appuntamenti sono in programma oggi, venerdì 3 gennaio, ad Avigliana alle 21,15 presso il cinema Fassino e domenica 5 nel salone polivalente di Bussoleno, con una doppia proiezione alle 17 e alle 21. Nell'occasione è prevista anche una raccolta fondi per il Rifugio Fraternità Massi di Oulx: un aiuto concreto per la struttura diretta da don Luigi Chiampo, parroco di Bussoleno, che offre ospitalità temporanea ai migranti che cercano di oltrepassare il confine per raggiungere la Francia.
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Luna Nuova